Museo del Ferro

Descrizione

Fucina di Pamparane

Dove

Indirizzo: Via Massimo D'Azeglio 2

Modalità di Accesso

Accessibile a tutta la cittadinanza.

 

 

Ulteriori informazioni

Odolo è un paese con una lunga tradizione di fucine. L’opera di canalizzazione del fiume Vrenda ha consentito, soprattutto a partire dal XVII secolo, uno sviluppo molto forte di queste realtà artigianali.

Il museo di Odolo, inaugurato nel 2007, è un museo particolare. Tutta la struttura, e non solo gli oggetti contenuti, formano “il museo”. Si tratta di un’antica fucina, un edificio, disposto su due piani, che ospitava, fino a qualche tempo fa, un laboratorio artigianale.

La passerella appositamente realizzata per definire il percorso del visitatore permette di osservare al meglio le caratteristiche strutturali del museo e gli strumenti utili alla forgiatura del ferro. All’interno sono presenti due magli completi di ruote idrauliche, depositi, tromba idroeolica e altre macchine a corredo.

Il progetto museale intende proporre la fucina come museo di se stessa percorrendo interni e livelli, arricchito da un’ampia esposizione, volta ad illustrare la storia socio-economica di Odolo, strettamente legata alla lavorazione del ferro.

Ultimo aggiornamento

gio 30 mag, 2024 3:16 pm

Esplora Vivere il Comune

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Luoghi

Scopri i luoghi pił affascinanti e pił importanti del nostro territorio